
23 giugno: lava e granite
Arrivo a Catania. Carlo Urzì è il nostro uomo a Catania, con simpatia naturalmente, e non si può dire che in Sicilia gli ospiti non si accolgono calorosamente. 41 °C sono un buon inizio.
Siamo Marco, Mattia e Daniele e Lino il nostro bravo cineoperatore. Carlo da ottimo ospite qual è capisce al volo che a dei pazienti malati di caldo c’è un’unica cura: granita alla mandorla, al pistacchio, alla pesca ed alle more di gelso con un delizioso companatico di brioches, e via col bolo supplementare!! Nel primo pomeriggio ci spostiamo a Linguaglossa.
Il Trekking inizierà effettivamente domani mentre oggi pomeriggio avremo l’incontro con tutti i partecipanti ed i ragazzi in particolare. Oltre a noi quattro incontriamo a Linguaglossa Giacomo, Giuseppe, Pierfrancesco, Lino (omonimo del Lino Cineoperatore ma la similitudine si ferma qui), Antonino, ben 2 Franceschi e dulcis in fondo Margherita ahimé l’unica e coraggiosa ragazza, ma come si dice… meglio pochi ma buoni. Giacomo sarà la nostra mascotte ed il piccolo idolo visto che con i suoi 10 anni (che compirà dopodomani) è il più giovane del gruppo.
C’è sempre un pò di imbarazzo al primo incontro, non ci si conosce, non si capisce bene in che ambiente si è finiti ma l’esperienza ci dice che le timidezze iniziali vengono sempre superate quando il gruppo si forma veramente durante l’attività. Domani dunque sarà la nostra cartina torna sole.
Del gruppo fanno parte anche il dr. Francesco D’Agati il nostro diabetologo, del Centro Diabetologico di Palermo, il dr. Gustavo Boemi, il dr. Simone di Luciano dell’Università di Catania collaboratori del dr. Maurizio Di Mauro che stanno effettuando un indagine sugli effetti dell’attività fisica ed in particolar modo sul metabolismo in quota. Lunedì o martedì, quando saremo già al rifugio Sapienza, ci sarà anche la dr.ssa Liliana ,psicologa, che ci supporterà con questionari mirati ed un colloquio che si svolgerà martedì. Sono con noi anche Martino Merlanti e Matteo Scioscia, agenti di Novo Nordisk che assieme a Bayer contribuiscono al finanziamento ed alla realizzazione dell’attività.
Completato il gruppo, assolte le dovute formalità di presentazione ed illustrazione a tutti dell’attività in cui verremo coinvolti nei prossimi giorni si conclude la serata. Domani ci aspetta un lungo e panoramico percorso che attraverserà buona parte del versante nord ed ovest.