È nata la Scuola Roberto Lombardi

Associazioni
IN KENYA INIZIATIVA UMANITARIA DELLA FAND

È nata la Scuola Roberto Lombardi

È stata inaugurata in Kenya, nel distretto di Maralal, una scuola dedicata a Roberto Lombardi, fondatore e anima della Associazione italiana diabetici Fand, che ha presieduto e diretto per vent’anni. L’Associazione, oggi guidata da Vera Buondonno Lombardi, ha voluto legare il nome di un uomo che ha fatto del volontariato una ragione di vita a un progetto di grande valore umanitario, realizzato in collaborazione con l’Istituto Missioni della Consolata. La scuola, sita nel villaggio di Porrò, nell’area di Morijo, potrà infatti ospitare fino a cinquecento alunni, distribuiti in più turni in otto aule arredate, dando loro l’istruzione primaria (dalla prima all’ottava classe). La zona dove è stata costruita la scuola è molto povera, abitata da pastori nomadi di etnie diverse (Samburu, Turkana e Pokot), spesso in lotta fra loro. Proprio per questo, i padri missionari della Consolata, nel tentativo di aiutare la popolazione a superare le difficoltà quotidiane e a vivere in pace, hanno istituito una struttura, chiamata appunto “casa della pace”, un luogo di mediazione e dialogo dove si cercano soluzioni pacifiche ai conflitti facendo incontrare gli anziani dei villaggi affinché possano  discutere delle loro controversie. La “Scuola Roberto Lombardi” -che disporrà presto anche di una cucina, un refettorio e di ulteriori servizi igienici- rappresenta un ulteriore contributo alla causa: aiutare queste popolazioni ad avere gli strumenti, non soltanto materiali, ma anche culturali, per poter condurre un’esistenza migliore.
La cerimonia di inaugurazione, a cui ha preso parte una delegazione della Fand, guidata dal vicepresidente Antonio Papaleo, ha visto la partecipazione di adulti e bambini dei villaggi della zona, che hanno festeggiato l’evento con pratiche rituali tradizionali.