ASSOCIAZIONI – PREVENZIONE DIABETOLOGICA IN FARMACIA A VERONA

Prevenzione in farmacia

L’associazione dei farmacisti di Verona ha voluto dare un contributo significativo all’opera di prevenzione del diabete e delle sue complicanze, offrendo ai cittadini la possibilità di sottoporsi alla misurazione gratuita della glicemia per una giornata, in occasione dell’ultimo World diabetes day. Ottantanove farmacie hanno aderito all’iniziativa di Federfarma Verona e oltre millecinquecento persone hanno volentieri colto l’opportunità di eseguire il test e rispondere a un questionario di autovalutazione del proprio rischio di diabete. A distanza di qualche mese l’Associazione ha reso noti i dati raccolti ed elaborati. L’esito è interessante e indicativo: è infatti emerso che quasi la metà (il 49%) dei partecipanti allo screening era ad alto rischio, il 27% medio e soltanto il 23% basso. Con valori di glicemia a digiuno inferiori a 100 mg/dl sono risultati il 56% dei cittadini, mentre il 38% era tra 100 e 140 e il 6% sopra i 140.

Commenta il presidente dei titolari di farmacia veronesi Marco Bacchini: “I casi più gravi sono stati immediatamente indirizzati al medico di medicina generale, mentre ai soggetti comunque a rischio diabete sono state fornite dai farmacisti indicazioni sanitarie e un opuscolo informativo sulla pericolosità di questa patologia, subdola perché asintomatica. Siamo preoccupati perché pensiamo che la cittadinanza non si renda realmente conto di quali siano le conseguenze di uno scorretto stile di vita e molti continuino purtroppo a non prendesi cura di sé stessi, mangiando cibi-spazzatura, bevendo bibite dolcificate, evitando di fare regolare attività fisica. Avere un alto rischio diabete non significa necessariamente sviluppare la patologia, ma è certo un forte campanello d’allarme che deve indurre a riflettere e ad agire positivamente. Il diabete è una malattia grave che può essere gestita bene se presa in tempo, quindi prima che compaiano i sintomi”.

Scopri il magazine online TuttoDiabete