Camminate di 3 minuti per interrompere una giornata sedentaria migliorano la glicemia nei bambini rispetto a passare tutto il giorno davanti all’i-pad. Secondo lo studio, pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, questi benefici a breve termine potrebbero aiutare a prevenire diabete e obesità.
La vita sedentaria dei bambini di oggi è tra i comportamenti indicati come fattori di rischio per lo sviluppo di malattie metaboliche come obesità e diabete. L’esercizio fisico può aiutare bambini e adulti a diminuire questo rischio o a migliorare una condizione di malattia metabolica già diagnosticata. Tuttavia, la maggior parte degli studi scientifici ha valutato i benefici contro obesità e diabete di un esercizio fisico si sforzo e nel lungo termine.
Britni Belcher e colleghi del National Cancer Institutedi Bethesda, nel Maryland, hanno voluto osservare se l’interruzione di lunghe sedute con brevi esercizi di moderata intensità poteva migliorare la tolleranza al glucosio nei bambini. I ricercatori hanno esaminato il comportamento sedentario e il metabolismo in 28 bambini di età 7-11 anni e con peso normale. I partecipanti sono stati sottoposti in giorni diversi a 3 ore di sedute ininterrotte o intervallate da brevi camminate di 3 minuti ogni mezz’ora su un tapis roulant. All’inizio dell’esperimento i bambini hanno bevuto una bevanda zuccherina, per permettere ai ricercatori di misurare il metabolismo del glucosio attraverso prelievi di sangue prima e dopo le sedute. Tutti i partecipanti hanno assunto un’alimentazione simile in qualità e quantità durante i due tipi di sedute.
Quando i bambini hanno interrotto la seduta con brevi camminate, i loro livelli di glicemia e di insulina nel sangue si sono abbassati del 32% rispetto a quando sono rimasti seduti per tutto il periodo. Inoltre, fare brevi camminate ha abbassato la quantità di grassi liberi nel sangue, mentre non ha influito nell’appetito. “Un comportamento sedentario dopo un pasto riduce la capacità dei muscoli di eliminare gli zuccheri dal sangue”, dicono gli autori. “Questo costringe l’organismo a produrre più insulina, che può aumentare il rischio di alterare le cellule beta per portare alla comparsa del diabete di tipo 2. I nostri risultati suggeriscono anche brevi interruzioni di attività possono aiutare a superare questi effetti negativi, almeno nel breve termine.”
Per migliorare la salute e il metabolismo dei bambini, quindi, si possono fare piccoli cambiamenti nella vita quotidiana come brevi camminate ogni tanto durante il giorno … giusto quei 3 minuti necessari a far riposare l’i-pad.
Alessandra Gilardini