Era proprio l’11 gennaio del 1922 quando l’insulina venne per la prima volta iniettata in un paziente come terapia per il diabete. Sono passati 90 anni da quel primo trattamento e, fino ad oggi, questo ormone prodotto dal pancreas ha contribuito a salvare molte vite. Il primo, di una lunga serie di pazienti, fu Leonard Thompson che all’epoca aveva 13 anni e poche speranze di sopravvivere a quella strana malattia degli zuccheri fino ad allora incurabile. Papà dell’insulina, il medico Frederick Banting che, con il collega Charles Best, isolò l’ormone un anno prima e trovò il modo di produrlo in laboratorio per poterlo iniettare come terapia nei pazienti. Una scoperta che segnò la svolta nella storia del diabete e che lo fece diventare una malattia curabile. Auguri, insulina!
Cinzia Pozzi
11 gennaio 2012 [FONTE: Ansa]