Da Milano all’Olanda: il tour dei ciclisti diabetici

 

Otto tappe in sella alla bicicletta per un totale di 1.153 km in 8 giorni: questo il tour previsto per quattro ciclisti con diabete di tipo 1 e 2, nato per sensibilizzare all’importanza dello sport per il benessere psicofisico e la prevenzione.

Partito il 15 settembre da Milano, il team ciclistico, composto anche da altri ciclisti non diabetici oltre che da una equipe medica di quattro diabetologi impegnati nel monitoraggio della malattia e delle possibili conseguenze dovute all’intensa attività fisica, arriverà a Valkenburg nei Paesi Bassi il 22 settembre in occasione dei mondiali di ciclismo. Il percorso previsto farà tappa anche a Strasburgo, dove è previsto l’incontro con una delegazione di europarlamentari, e a Lussemburgo, dove si svolgerà l’incontro con l’ambasciata italiana e altre associazioni per il diabete.

L’iniziativa ‘Bicicuorediabete’ nasce spontaneamente dalla passione per lo sport di questi ragazzi diabetici, con il supporto di alcune realtà associative per la prevenzione del diabete, e si pone come finalità quella di diffondere un messaggio positivo non solo per i diabetici. “L’attivita’ fisica fa bene a tutti, indipendentemente dalla patologia. Con questa manifestazione vogliamo trasmettere un messaggio positivo sull’importanza del benessere psico-fisico per una vita migliore”, commenta David Panichi che guiderà il gruppo ciclistico nonostante il diabete di tipo 1 e la cardiopatia congenita di cui è affetto.

Il tour ciclistico è sostenuto da FAND, Associazione Italiana Diabetici, e dalla Federazione Ciclistica Italiana.

Cinzia Pozzi

19 settembre 2012 [FONTE: ANSA]