Diabete mellito e disfunzioni della sessualità

Nel mare magnum del diabete mellito un capitolo relativamente nuovo è costituito dai disturbi e disfunzioni della sessualità. La problematica è emersa in maniera coinvolgente pochi anni fa, in coincidenza con la disponibilità dei farmaci per il trattamento della disfunzione erettile maschile. L’impatto sociale e psicologico di tale novità ha aperto strade nuove, già note agli addetti ai lavori, tuttavia di scarso impatto diagnostico e/o terapeutico, anche in ragione della poca propensione al colloquio specifico sia dei medici sia dei pazienti stessi.

Per il personale addetto all’assistenza ciò ha comportato non solo l’adozione di strumenti innovativi soprattutto di tipo introspettivo, ma anche la necessità di aggiornamento specifico. Sono quindi divenute evidenze, anche scientifiche, alcune problematiche specifiche del diabetico, non solo riguardanti la funzione erettile, ma tutta la sfera della sessualità delle persone affette da diabete mellito, donne comprese.

Questo non significa necessariamente aggiungere ulteriori complicanze alla già nutrita lista della malattia, ma rilevare come esistano situazioni correlate alla sessualità dei diabetici, svelabili con l’approccio colloquiale e, fortunatamente, in buona parte trattabili e risolvibili.

a cura del Dott. Carlo De Riva