Domande sugli alimenti

Provate a rispondere a questi dieci quesiti “a tutto campo” sul diabete: potrete così misurare le vostre conoscenze e scoprire quali lacune vi sono nella vostra preparazione sull’argomento. Se vi accorgete di aver fatto qualche errore non allarmatevi, ma eventualmente rivolgetevi al Centro di Diabetologia, dal quale siete seguiti, per avere chiarimenti e delucidazioni. Non modificate in nessun caso il vostro comportamento o la vostra terapia senza aver consultato il vostro medico diabetologo. 

1) Quali, fra questi alimenti contenenti carboidrati, hanno il più basso indice glicemico?

a) Gelati 

b) Fagioli 

c) Arachidi 

2) A parità di peso (100 grammi), quali di questi piatti ha più calorie?

a) Spaghetti alla carbonara 

b) Insalata russa 

c) Patate fritte 

3) Quale fra questi cibi può essere consumato liberamente da un diabetico?

a) Castagne 

b) Fichi secchi 

c) Fiori di zucca 

4) A quali condizioni il diabetico in buon equilibrio glicemico può assumere piccole quantità di zuccheri a rapido assorbimento?

a) A stomaco vuoto 

b) Durante un pasto misto, in sostituzione di altri zuccheri equivalenti 

c) Prima dell’iniezione di insulina 

5) Quali fra questi tre alimenti ha il più alto indice glicemico (fa cioè crescere di più la glicemia)?

a) La mela 

b) Le lenticchie 

c) Le patate fritte 

6) Quali cambiamenti subisce il fabbisogno alimentare della donna diabetica in gravidanza?

a) Resta immutato 

b) Diminuisce 

c) Aumenta 

7) Com’è l’apporto calorico dell’acqua?

a) Molto elevato 

b) Ridotto, ma indispensabile 

c) Nullo 

8) Quale di queste bevande, a parità di quantità (una lattina) contiene più calorie?

a) Aranciata 

b) Birra 

c) Gassosa 

9) E quale, invece, di questi primi piatti?

a) Ravioli al ragù 

b) Lasagne al forno 

c) Pizza alla marinara

Per approfondire le tue conoscenze su questo tema e per trovare una risposta a tutte le tue domande consulta questa sezione.