Perché è necessario ripetere l’esame del quadro lipidico frequentemente?

I pazienti con diabete, e in particolare con diabete tipo 2, possono avere delle alterazioni del profilo lipidico,  come ipertrigliceridemia, diminuzione del colesterolo HDL, aumento delle LDL, LDL e HDL più piccole e dense, aumento delle lipoproteine ricche in trigliceridi in fase postprandiale. È quindi necessario verificare periodicamente. Nel caso in cui vi fosse un quadro lipidico alterato il medico o il diabetologo valuterà la terapia più opportuna per il proprio caso.