Come devo miscelare l’insulina rapida e quella lenta?

Seguo uno schema terapeutico con due iniezioni in cui associo insulina rapida alla insulina lenta. Ho da sempre un dubbio: come devo miscelare le due insuline? Devo aspirare prima quella lenta o prima la rapida? Le tappe la preparazione della miscela sono queste: 1. Iniettare l’aria nel flacone con insulina ad azione protratta. 2. Iniettare …

Qual è il momento giusto per somministrare l’insulina?

Prima di assumere l’insulina la persona con diabete deve effettuare l’autocontrollo per conoscere il valore della glicemia al momento della somministrazione dell’insulina. In base al valore glicemico riscontrato e alle indicazioni ricevute dal proprio medico diabetologo è possibile somministrare l’insulina. Le tempistiche di somministrazione variano a seconda del tipo di insulina. Chiedi al tuo diabetologo …

Vorrei sapere come devo conservare il flacone di insulina

Ho scoperto di essere diabetica da due mesi. Vorrei sapere come devo conservare il flacone di insulina. È buona norma leggere sempre l’inserto di prodotto. In genere il flacone può essere tenuto a temperatura ambiente (purché non superiore a 25°-30° C), lontano da fonti di calore e conservato nel suo astuccio al riparo dalla luce. È …

Insulina e caldo: come comportarsi?

“Ho ventidue anni, sono diabetico insulinodipendente, amo il mare e le gite in barca. Quest’estate ho rinunciato alla barca nel timore che, con il calore, l’insulina potesse alterarsi. Cosa fare?” Nelle farmacie sono in vendita piccoli contenitori termici per il trasporto dell’insulina. All’interno di queste borsette, l’insulina rimane al riparo dal calore per alcune ore.

Mia figlia ha il diabete di tipo 1. Riuscirà a farsi l’insulina da sola in gita?


È giusto che i bambini e i ragazzi con il diabete possano condurre la propria vita con le stesse opportunità dei coetanei. Sicuramente più si accompagnano i figli in percorsi di autonomia, anche attraverso le esperienze dei campi scuola, più sarà sicuro e non problematico ogni momento lontano dal controllo familiare. È importante, in ogni …

Mi inietto l’insulina sempre nelle braccia, ma in questa sede la pelle si è indurita

È necessario iniettare l’insulina a rotazione in diverse zone del corpo, così da evitare non soltanto problemi cutanei ma anche per favorire un ottimale assorbimento dell’insulina. Le sedi consigliate, oltre alla parte esterna delle braccia, sono i quadranti laterali dell’addome, i glutei, la parte esterna delle cosce.  Per maggiori informazioni sulle zone da utilizzare per …