Il Diabete in Italia: colpisce 3 milioni di persone

 

Negli ultimi dieci anni l’incidenza del diabete è aumentata fino a interessare il 4,9% degli italiani, pari a 3 milioni di persone. Secondo l’ultimo rapporto Istat sul tema, “Il Diabete in Italia”, dal 2000 al 2011 si contano 800 mila diabetici in più, soprattutto tra la popolazione anziana. Si stima che l’80% di tutti i diabetici italiani hanno superato i 65 anni di età, mentre è pari a 1 su 5 l’incidenza negli over-75.

Una vera e propria ‘epidemia’, come si è soliti definirla negli ultimi anni, a causa anche di una crescente incidenza di condizioni come sovrappeso e obesità che influiscono sulla manifestazione del diabete nella forma ‘senile’. Se complessivamente, infatti, nella popolazione adulta la prevalenza della malattia è pari al 5,8%, tra gli adulti obesi la quota raggiunge il 15,2%, in crescita di cinque punti rispetto al 2001, e cresce all’aumentare dell’eta’ fino a raggiungere il 29,9% tra gli anziani con più di 75 anni.

Per quanto riguarda la diffusione dei casi su territorio nazionale, è omogenea in tutte le regioni anche se i tassi di prevalenza risultano più bassi nel Nord e più alti in Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Sicilia, Abruzzo.

Cinzia Pozzi

3 ottobre 2012 [FONTE: ANSA]