AAGD Milano è lieta di informarvi che unitamente ad AGD ITALIA è impegnata nella realizzazione del progetto “Diabete Sport Training” progetto di livello nazionale finanziato dalla Fondazione Vodafone Italia e realizzato in partnership con il Marathon Sport Medical Center.
Il progetto, dedicato a giovani con diabete di tipo 1 di età compresa tra i 6 e i 30 anni, prevede la realizzazione di 8 campi di educazione e promozione sportiva della durata di tre giorni e a partecipazione gratuita. I bambini, anche se saranno seguiti dal punto di vista medico, devono però aver raggiunto una certa autonomia da poter vivere serenamente per tre giorni senza genitori.
Il Campo per la Lombardia avrà luogo a Pavia dal 27 giugno al 29 giugno a partecipazione gratuita e potranno partecipare anche nostri associati residenti fuori Lombardia. Resta inteso che se parteciperanno a questo campo non potranno partecipare a quello collegato alla loro regione.
L’intento è quello di favorire l’inserimento in ambito sportivo dei giovani partecipanti, perché tutti noi ben sappiamo che lo sport e più in generale l’attività fisica rappresentano uno dei pilastri della cura del diabete di tipo 1 e permettono di ottenere un miglioramento del controllo metabolico migliorando la qualità della vita. Lo sport rappresenta inoltre la miglior strada affinché i ragazzi possano integrarsi e relazionarsi con i loro coetanei.
L’attività dei tre giorni sarà finalizzata ad ottenere il passaporto sportivo, certificazione delle capacità coordinative e condizionali del soggetto, allo scopo di evidenziare predisposizioni e attitudini.
I partecipanti avranno la possibilità, con la preziosa collaborazione del dott. Gabriele Rosa e del suo Staff, di provare diversi tipi di sport.
Saranno presenti durante il Campo un Equipe del Territorio formata da diabetologi pediatrici, nutrizionisti, psicologi, infermieri e laureati in scienze motorie costituita all’uopo per ogni campo.Per il nostro Centro saranno presenti il dottor Andrea Scaramuzza e il nostro nuovo Presidente dottoressa Alessandra Bosetti. In caso di adesioni numerose, l’equipe sarà integrata da un infermiere e da un medico specializzando.
Ci farebbe molto piacere che vostro figlio/a partecipasse a questa iniziativa.
Per partecipare si deve compilare la scheda di pre-iscrizione di cui potrete trovare il link qui sotto. Sarà nostra premura inoltrarla alla segreteria di Diabete Sport Training. Le iscrizione saranno accettate in ordine di data. Per motivi organizzativi, ma anche per perché i posti sono numerati, è comunque auspicabile che le iscrizioni siano inviate entro il 15 maggio.
Ulteriori informazioni sul sito https://www.diabetesporttraining.it/ oppure potete contattarci al numero 338 8205588 ( Miriam Pirotta Da Re – referente del progetto ).
Clicca QUI per andare alla scheda di iscrizione