La migliore cura, si dice sempre, è la prevenzione. Per quanto riguarda il diabete di tipo 2, cioè la forma della malattia glicemia più influenzata da alimentazione e stile di vita, la migliore prevenzione passa sui banchi di scuola per insegnare agli adulti di domani le corrette abitudini per allontanare il rischio di ammalarsi.
Con il patrocinio del Ministero della Salute e il contributo di alcune associazioni per il diabete come Diabete Italia, la campagna ‘Noi e il nostro futuro. Diabete: cos’è e cosa fare’ è entrata negli istituti superiori di nove città italiane per spiegare ai ragazzi non solo la malattia, ma anche le regole d’oro per tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue. Le prime lezioni anti-diabete si sono svolte a Milano nelle aule dell’Istituto I.C. Pareto di via Sarpi e durante l’anno scolastico si sposteranno anche ad Alba, Como, Lecco, Napoli, Roma, Varese, Cagliari e Caltanissetta.
Cinzia Pozzi
26 settembre 2012 [FONTE: Adnkronos]