ll “Coatto” (Abruzzo)

 

ll “Coatto” (Abruzzo) 

Ingredienti per 6 persone:

Pecora Kg 1,5
Cipolla tagliata a pezzi 1
Aglio pulito e schiacciato 3 spicchi
Olio d’oliva 1/2 bicchiere
Pomodori pelati g 500
Vino bianco 1 bicchiere
Acqua l 3
Peperoncino a volontà
Un mazzetto guarnito di erba pepe, rosmarino, salvia,
maggiorana e basilico


Preparazione:

Sgrassata bene la carne, tagliarla a pezzi e porla in un tegame con l’aggiunta di poca acqua. Lasciar bollire per 15 minuti. Togliere dal fuoco, far sgocciolare la carne e lavarla con acqua fredda. A parte, in un tegame (possibilmente di coccio) fornito di coperchio mettere la carne con tutti gli ingredienti, tranne il vino, e coprire con acqua abbondante. Far cuocere a fuoco moderato per 3-4 ore, sempre a tegame coperto. Rimestare, ogni tanto, con un cucchiaio di legno, perché il “coatto” non si attacchi al fondo.
A metà cottura aggiungere il vino, tenendo presente che, se l’acqua tende a diminuire, bisognerà aggiungere un tantino e sempre calda. Far continuare la cottura, sinché la carne non sia diventata tenera e saporita di tutti gli odori e il tutto non sia ristretto. Servire caldo.

Contenuto per una porzione

Calorie 941
Glucidi
g 3,87

Proteine g 35
Lipidi g 85,25

Altre informazioni nutrizionali:

È compreso 1 bicchiere di vino da 160 ml che sviluppa 113 calorie.
Fibre
g 0,267
Colesterolo g 0,150
Sodio g 2,424

Questa ricetta pubblicata da Tuttodiabete è tratta da: P. Montenero, E. Guagnini, “La cucina del diabetico”- guide Calderini.

Altri secondi