Minestra al sedano
Il sedano è un alimento particolarmente ricco di acqua e potassio. Indicato per chi ha problemi di colesterolo, in quanto ne favorisce lo smaltimento.
Ingredienti per 4 persone:
Cuore di sedano bianco | g 170 |
Ditali rigati di tipo integrale | g 120 |
Parmigiano grattugiato | g 20 |
Olio extravergine d’oliva | 1 cucchiaio |
Patata piccola | 1 |
Cipolla piccola | 1 |
Brodo (anche di dado) | 1 litro |
Prezzemolo, sale | qb |
Preparazione:
Pulite il sedano, la cipolla e spelate le patate, sciacquate le verdure poi tagliate la patata a dadini, tritate invece grossolanamente sedano e cipolla. Scaldate il brodo, unite le verdure e proseguite la cottura per circa 20 minuti. Intanto lavate e asciugate le foglie di un ciuffetto di prezzemolo, quindi tritatele grossolanamente. Passato il tempo indicato tuffate nella minestra i ditali rigati, mescolate e mettete il coperchio sul recipiente, abbassate la fiamma e cuocete la pasta per 15 minuti, avendo cura di rimestare di tanto in tanto. Quando la pasta sarà cotta, allontanate la casseruola dal fuoco, correggete di sale se necessario, unite il grana e l’olio, trasferite la minestra in una zuppiera, cospargetela con il prezzemolo tritato e servitela immediatamente ben calda.
Contenuto per una porzione:
Calorie 165
Glucidi g 32
Proteine g 6
Lipidi g 4
Questa ricetta pubblicata da Tuttodiabete è tratta da: P. Montenero, E. Guagnini, “La cucina del diabetico”- guide Calderini.