Al via la campagna di prevenzione “Il diabete una malattia molto Comune”

Nasce da un’idea della Società italiana di diabetologia (SID) e dell’Associazione medici diabetologici (AMD), tramite la Federazione delle società scientifiche di diabetologia (FeSDI), la campagna integrata “Il diabete una malattia molto Comune” con lo scopo di sensibilizzare istituzioni, medici, persone con diabete e opinione pubblica sull’importanza degli strumenti di prevenzione e della diagnosi precoce del diabete tipo 2, oltre che della necessità di un equo accesso …

Diabete e vaccini: le ultime indicazioni degli esperti

Un documento scientifico condiviso dalla principali società nazionali di diabetologia mette in chiaro quali sono le ultime indicazioni per quanto riguarda i vaccini consigliati per le persone con diabete.   Il documento, dal titolo “Raccomandazioni per la profilassi vaccinale nei soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 e 2”, è stato realizzato in maniera congiunta …

Aumenta in Italia l’uso dei device tecnologici per la gestione del diabete

Per quanto riguarda l’utilizzo di device tecnologici per la gestione del diabete, nel nostro Paese negli ultimi anni c’è stato un significativo aumento nel loro utilizzo, ma c’è ancora tanta strada da fare: è quanto emerge da uno studio condotto dal Gruppo di Lavoro Diabete e Tecnologia delle principali società italiane di diabetologia (SID/AMD/SIEDP) coordinato dal dott. Dario Pitocco, Direttore …

Giornata Mondiale del Diabete 2022: educare per proteggere il domani

Non poter accedere alle giuste cure impedisce una vita libera a milioni di persone con diabete: nasce da questa considerazione il tema dell’edizione 2022 della Giornata Mondiale del Diabete, ovvero l’importanza dell’accesso alle cure per il diabete, con un particolare focus sulla tematica dell’educazione per proteggere il domani (Access to Diabetes Care: Education to Protect Tomorrow). Una necessità di …

Ritorna il concorso artistico “This is Diabetes” di Ascensia per la Giornata Mondiale del Diabete

A seguito del successo dell’edizione 2021, torna anche quest’anno il concorso fotografico e artistico “This is Diabetes” di Ascensia, iniziativa di sensibilizzazione a scopo benefico a sostegno della Giornata Mondiale del Diabete (World Diabetes Day) del 14 novembre.  Per partecipare al concorso occorre semplicemente inviare una fotografia o un immagine digitale caricandola sul sito www.thisisdiabetes.com entro il 30 ottobre 2022: l’opera d’arte deve richiamare il …

Diabete e salute orale: 10 consigli dagli esperti

Lo stretto legame tra diabete e salute orale è ancora sottovalutato da un dentista su due: è quanto emerge da un’indagine condotta dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) in collaborazione con Key-Stone.  Il sondaggio, che ha coinvolto oltre 300 studi dentistici italiani, ha messo in luce che solo la metà degli odontoiatri è consapevole che …

Caldo record: come comportarsi se si ha il diabete? 

L’ondata di caldo anomalo che da settimane sta colpendo tutta Europa sembra non stare per arrestarsi: una situazione di emergenza che può avere importanti ripercussioni sulla salute delle persone più fragili, come anziani, bambini, donne in gravidanza e persone con patologie croniche come il diabete.  A questo proposito, il professor Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), ha condiviso …

Una “pandemia silenziosa” in crescita: tutti i numeri del diabete

Lo scorso mese è stata presentata la “Relazione al Parlamento 2021 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito”, il report annuale elaborato dal Ministero della Salute che fornisce una panoramica aggiornata sui dati legati al diabete e sull’impegno messo in atto per contrastare questa patologia cronica. La relazione prende …

Assistenza diabetologica e PNRR: le proposte degli esperti

Maggiore integrazione tra strutture diabetologiche e medicina del territorio, rafforzamento dei centri multi-professionali e potenziamento della telemedicina: sono queste alcune delle indicazioni individuate dagli esperti dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID) per la diabetologia italiana del futuro e condivise in un Position Paper col Senato e il Ministro della Salute Roberto Speranza.  Le linee guida, stilate dalle due principali …

Nuove linee guida per la terapia del diabete di tipo 1: l’importanza della tecnologia

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha approvato le nuove linee guida sulla terapia del diabete di tipo 1: una novità di fondamentale importanza non solo per il lavoro di medici e professionisti sanitari, ma anche per la quotidianità di persone con diabete, familiari e caregiver, che vedono finalmente aggiornate le ultime indicazioni sulla gestione di questa patologia cronica, con …