Diabete: condividere la propria storia per migliorare la gestione

Il segreto per evitare le complicanze del diabete sta nella capacità di monitoraggio e auto-gestione: per questo motivo è necessaria un’educazione capace di trasmettere non solo informazioni, ma anche competenze di problem solving nelle sfide della vita quotidiana. Un’educazione di questo tipo può essere resa ancora più efficace da forme di supporto continuativo tra pari: fanno parte …

Diabete in estate: i consigli degli esperti

L’estate è la stagione migliore per passare tanto tempo all’aria aperta, tra pranzi con gli amici, sport all’aperto e passeggiate in riva al mare. Le persone con diabete possono godersi la stagione estiva come tutti, seguendo qualche piccolo accorgimento, perché il caldo, le diverse abitudini alimentari e i piedi più esposti richiedono un’attenzione in più …

Jennifer Isella ci racconta la sua vita da atleta, mamma e fondatrice di Women in Run

“Il branco siamo noi”. Questo lo slogan di Women in Run, società sportiva fondata da Jennifer Isella. Un esperimento che ha dato immediatamente i suoi frutti, rendendo possibile la creazione di una rete che sta coinvolgendo, man mano, tutta Italia. Le protagoniste sono le donne. Donne che corrono. “Donne che corrono coi lupi”, direbbe la …

Diabete di tipo 2: l’esercizio fisico in una prospettiva narrativa

Il diabete di tipo 2 è una condizione strettamente dipendente dallo stile di vita, in particolare dall’alimentazione e all’attività fisica. Tutte le raccomandazioni e le linee guida sottolineano l’importanza di mantenere un’attività fisica costante, ma a partire dalla constatazione di un fatto biologico certo (la correlazione tra attività fisica e controllo dei livelli di glucosio), …

“Meglio aggiungere vita agli anni, che anni alla vita”: Andrea Fazi racconta la sua esperienza di istruttore subacqueo per Diabete Sommerso

“Occhio ragazzi, che l’acqua non si respira”. Alias: “Ragazzi, la subacquea è una faccenda seria, la sicurezza viene prima di tutto”. Lo dice Andrea Fazi, istruttore volontario per Diabete Sommerso. Questa è la premessa – la necessaria, importantissima, premessa – ma il cuore pulsante della questione è un altro, e si chiama bellezza. Perché quello …

Un taglio agli zuccheri: la prevenzione del diabete di tipo 2 inizia a tavola

Come da sempre sottolinea la Società Italiana di Diabetologia (SID), una maggiore conoscenza di quanto zucchero è presente negli alimenti che portiamo in tavola, associata a una sua conseguente riduzione, è il primo passo per la prevenzione del diabete di tipo 2. Il diabete è una patologia che riguarda 3,5 milioni di persone solo in …

Diabete di tipo 1 nei giovani adulti: rottura biografica e vita quotidiana

Nell’ambito della ricerca qualitativa, in sociologia e psicologia della salute si parla spesso della malattia come di una rottura biografica, un evento che in qualche modo spezza la storia che conoscevamo di noi stessi, che mette in discussione le nostre convinzioni, i comportamenti, le assunzioni date per scontate e che richiede una riparazione, che avvenga non …