La forza dell’esperienza: intervista con la Dottoressa Erika Piccini 

Cosa rappresentano dieci anni per una professionista della salute? Fatica, studio ma soprattutto esperienza concreta sul diabete e sulla comunità diabetica.  È la prima cosa che impariamo entrando in contatto con la Dottoressa Erika Piccini, laureata in dietistica con una specializzazione in scienza della nutrizione umana e ben dieci anni di esperienza con pazienti diabetici (qui …

Trovare i propri fondamentali: intervista a Elena Facchini 

Quando incontriamo Elena Facchini la domanda sorge spontanea: “Sei davvero così calma come sembri?”. “È la calma di quattro anni a contatto con il diabete. Ma all’inizio non lo ero affatto, fingevo per mia figlia Clara”.  Clara ha avuto l’esordio a soli sette anni, durante la pandemia di Covid-19.  “Ero terrorizzata, ero incavolata, mi sembrava …

Saper chiedere aiuto: intervista a Serena Velani 

C’è un evento molto importante nella storia di Serena. No, non è il suo esordio diabetico.  “È successo una sera, una cena fuori di quello che doveva essere un bel weekend di relax e di divertimento. Mi rendo conto di essere in iperglicemia, quindi faccio la correzione necessaria. Poi decido che mi concederò una pizza …

Io sono il diabete, il diabete sono io: l’opinione di Marika 

Marika lo ha anticipato: la sua storia con il diabete è complicata.  Perché a soli undici anni Marika scopre non solo di avere il diabete di tipo 1, ma un diabete rarissimo con pancreatite acuta: tra i nati nel 2003 come lei al mondo ci sono solo altre due persone a condividere questa patologia.   Il …

Sperimentate! – L’entusiasmo contagioso di Giulia 

Alla domanda “Come stai?” Giulia risponde sicura, sorridente:  “Ho avuto dei giorni un po’ pieni perché avevo gli ultimi due esami della laurea, è stata una settimana bella intensa! Però ho fatto l’ultimo stamattina, dai mi sembra che sia andato bene quindi adesso mi godo un po’ più di relax!”  Se questa risposta vi sembra …

La testardaggine positiva: intervista a Chiara La Gioia 

Fin da quando è bambina c’è una presenza costante nella vita di Chiara La Gioia: l’amore per la danza.  Anche la nostra chiamata viene fatta dal Centro Nazionale di Perfezionamento della danza MSPDSTUDIOS dove sta studiando come professionista. E per la danza Chiara ha fatto tutto, compreso uscire dalla paura di parlare del proprio diabete.  …

Lotto dalla quinta elementare, ma non per il diabete: Virginia e la sua arte 

Amati, odiati, guardati con ammirazione o sospetto: i tatuaggi, è indubbio, sono una forma di espressione personale capace di distinguersi per le reazioni che ispirano.   Ma cosa succede quando, non solo sono un sogno che si realizza, ma anche quell’aiuto inaspettato che ti salva la vita? Questa è la storia di Virginia (o meglio, la seconda …

Intanto vivo la mia vita: Roberto e il suo diabete

Viaggi, tanta gavetta all’estero, lavoro in cinque paesi… e poi il diabete.   E poi ancora viaggi.    Questo non è il racconto triste di una persona che ha smesso di vivere dopo la diagnosi. Non è nemmeno quello che vuole essere di ispirazione, di chi dice che per stare bene con il diabete “basta volerlo”.   È …

La nostra vita e il nostro domani: Camilla si racconta

Il racconto di Camilla è stato intimo, quell’intimo che vuoi proteggere e mettere in mani fidate. Camilla ne ha passate tante, ma come fa notare lei, non per il diabete, ma per le persone incontrate nella prima parte della sua vita.  È il caso dei compagni di scuola delle medie, che le hanno fatto vivere …