In viaggio per il mondo da tre anni: Claudio e il diabete

Giro del mondo in tre anni, via terra. Si chiama Claudio, è di Piacenza, ha il diabete e l’ha fatto. Ha preso un sogno, difficile anche solo da immaginare e l’ha reso vero più del vero.  Sentiremo parlare di lui? Sì, potete giurarci. Semplicemente, perché di lui si parla già adesso, da tempo ormai. Da …

La storia di Thomas: quando il diabete non ha la meglio sui sogni

Ho conosciuto Thomas in un ostello in Nuova Zelanda, a Taupo. Era sera e la cucina era gremita di persone. È strano come la fame arrivi per tutti nello stesso momento, e come ci si debba destreggiare tra spazi risicatissimi, tra fornelli e pentole e verdura da tagliare e riso o pasta da bollire e …

La storia di Fabio: quando la motivazione umana non ha limiti

Fabio, 25 kg persi in anno, uno stile di vita sano in sella alla sua bicicletta. Quando la motivazione umana non ha limiti. “La motivazione umana non ha limiti”. Lo dice Fabio e a ragion veduta. Lo dice perché l’ha provato. L’ha vissuto. Lo sa che volere è potere. Tutto il resto sono orpelli di …

“Diario di una cuoca e di un diabetico”: il blog di Annalisa

“Diario di una cuoca e di un diabetico”. La cuoca in questione si chiama Annalisa, e poi c’è Nino. La storia d’amore in questione si svolge a Catania. Perché sì, è ovviamente una storia d’amore. Ma non solo. È anche una storia di malattia che – seppure stravolge, modifica, atterrisce – viene affrontata e vinta. Il …

Due nuovi ospiti a tavola: il diabete e la celiachia

Ce l’avete voi una strategia? Un piano di battaglia, uno stratagemma, un escamotage.
Ce l’avete? Perché senza, come si fa a stare al mondo? Come si fa a mettere ordine in questo disordine? Come si tutela la quotidianità, senza che finisca a gambe all’aria?

Il progetto Serena e i cani per l’allerta nel diabete

Ecco come il migliore amico dell’uomo riconosce ipo e iperglicemie e ti salva la vita. “Il cane è il migliore amico dell’uomo, si dice. Ma io comincio a pensare che sia davvero troppo riduttivo” Chi parla è Elisa, presidente del Progetto Serena. Ragionevole, quindi, e comprensibile il suo punto di vista, poiché Progetto Serena significa …