“Ora faccio scorrere tutto”: la vita di Arianna dopo il diabete.

In fatto di gravidanza, Arianna non ha dubbi: ha vissuto molto più serenamente quella con il diabete. La sua opinione è netta, chiara: “Ho sentito spesso dire dalle mamme diabetiche che quelle senza non possono capire, che loro sì che sono tranquille. È falso. Le paure di una gravidanza saranno sempre le paure di una …

Degli infermieri e del loro lavoro: parole di Gioia.

Gioia, solare fin dal primo minuto di chiamata, è una persona diabetica diventata infermiera. La prima domanda per lei è sorta quasi spontanea: “Sarà un caso?” Prima ancora di leggere cosa ne pensa Gioia, dovete sapere che noi la risposta l’abbiamo già: dopo un veloce saluto Gioia ha immediato raccontato dell’amore per il suo lavoro …

Scogli innaturali e navigazione travagliata: burocrazia e diabete con Laura

Dopo aver intervistato Laura, scopriamo che secondo il sito di FAND – Associazione Italiana Diabetici, il 6 e il 10% delle persone con diabete inizialmente definito di tipo 2, scopre poi di soffrire di una forma di diabete autoimmune a lenta evoluzione verso l’insulino-dipendenza. Questa condizione viene chiamata Diabete LADA (acronimo dall’inglese: Latent Autoimmune Diabetes …

Lo spartito del diabete: chiacchiere con Ilenia

“Instagram per me è stato un vero conforto” così inizia l’intervista di Ilenia. Sorrentina, celiaca dal 2017 e diabetica dal 2022, quando le chiedo quale delle due condizioni si integri meglio con l’identità napoletana non ha dubbi: “Chi ha il diabete può mangiare davvero tutto con le giuste attenzioni e con le giuste correzioni di …

Doppia intervista, metà dello zucchero: Giulia e Jessica si raccontano.

Questa intervista inizia al contrario, con la risposta all’ultima domanda che abbiamo fatto a Giulia e Jessica de Le zuccherine. “Qual è un messaggio che vorreste lasciare a chi leggerà questa intervista?” J: “Non pensare a quello che hai intorno, solo a chi e cosa ti fa stare bene.” G: “Il mio motto di vita: …

La solitudine dei diabetici primi: la storia di Eleonora

Quando incontriamo Eleonora mancano pochissimi giorni alla giornata mondiale del diabete, così abbiamo potuto sentire in anteprima il progetto che avrebbe lanciato in previsione della giornata: “Mi sono messa d’accordo con la pasticceria in cui lavora mia sorella, in provincia di Sondrio, per una settimana verrà fatto un cappuccino tutto blu e parte del ricavato …

Condividere anche i momenti bui. Il racconto di Valeria.

La storia di Valeria, a.k.a. mamma pancreas, è un viaggio intenso e intimo negli ostacoli, nelle gioie e negli imprevisti che l’hanno toccata negli ultimi sei anni. In un generoso atto di fiducia, ci ha raccontato i momenti salienti di questo percorso, a partire dalla diagnosi di diabete di tipo 1 della sua piccola Jodie …

Impariamo a non fustigarci – Intervista a Martina Deidda

Un master in disturbi dell’apprendimento e poi? Un esordio diabetico di tipo 1 all’età di 30 anni e una virata di carriera per aiutare la propria comunità. Ecco, il percorso lavorativo di Martina Deidda finora non è certo stato ordinario. Martina ha conseguito il master in DSA dopo l’abilitazione alla professione di psicologa. Dopo 6 …

Miti da sfatare: intervista a Maurizia Piras

Maurizia Piras ha sempre voluto fare la nutrizionista. Qualche dubbio sul suo percorso lo ha avuto, ma alla fine, anche se in laboratorio come si trovava bene, ha voluto ritornare alle origini: il contatto con le persone, il diabete che infatti l’accompagna da quando aveva solo un anno. Come biologa nutrizionista, con il suo account …

Una tesi scritta sulla propria pelle (diabetica). Chiacchiere post-laurea con Giovanni

Quando ci incontriamo online, Giovanni Mereu è laureato da poco meno di un mese in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Cagliari. Ha completato il ciclo di studi triennale con una tesi compilativa sul ruolo dell’attività fisica nel benessere psico-fisico del paziente diabetico. Il suo lavoro è stato definito di nicchia, in quanto è …