Fidarsi e affidarsi – Intervista alla Dottoressa Laura Cinque

Chi è Laura Cinque? Laura è una nutrizionista romana di 27 anni. Laura è anche specializzata in nutrizione clinica. Laura è anche una divulgatrice su Instagram che dopo solo un anno e mezzo e conta già 9 mila follower. Laura è anche una persona con diabete. Forse l’avete intuito: “anche”, come espressione di un valore …

Spiegarle il suo diabete – intervista con Greta Tabucchi

Come tante, anche Matilde e la sua mamma stanno aspettando settembre. Sarà l’inizio della prima elementare per Matilde e di una routine da adattare per accomodare le esigenze del suo diabete di tipo 1. Sono passati quasi due anni dall’esordio a soli quattro anni e mezzo, una sorpresa “… ma non troppo. Confesso di essermi …

“Coi limoni acerbi farò la mia migliore limonata”: intervista esplosiva con Ilenia.

L’aggettivo “esplosiva” Ilenia lo ha eletto a suo dal primo momento. Dopo pochissimi minuti di conversazione non si poteva che concordare con lei: ventiduenne di Latina, studentessa al terzo anno di Biologia Ilenia prende in mano la conversazione con entusiasmo e umorismo trascinanti. È così che in soli trenta minuti spaziamo dal suo profilo divulgativo …

“Ora voglio normalizzare tutto”: Patrizia racconta 25 anni di diabete di tipo 1.

Patrizia Lunelio ha festeggiato da poco le nozze d’argento con il diabete di tipo 1, ma anche del suo matrimonio! Il suo esordio infatti è stato proprio poco dopo essersi sposata, accompagnata all’altare da una forte perdita di peso (all’epoca inspiegabile) e dalla poliuria per tutta la luna di miele. “Si può dire che della …

Non mi sono mai nascosto, non inizierò ora. Intervista a Davide Battaglia.

La bio del profilo di Davide è stata un’ottima anticipazione della sua personalità dirompente. La sua pagina Instagram, “il pensiero di un diabete ironico” è nata all’inizio dell’anno ma ha già accumulato 11mila follower che lui considera una piccola famiglia in crescita con cui condividere umorismo e pensieri. E di pensieri, in 40 anni di …

Parlare o non parlare di diabete? Un dilemma fondamentale esplorato con Giorgia.

Io e Giorgia abbiamo preso accordi di sentirci durante la pausa pranzo, quando mi risponde la trovo seduta in macchina, una scelta per nulla casuale, mi spiega con spumeggiante simpatia, e che ci introduce immediatamente a un tema su cui riflette da giorni: quanto ci si sente libere di parlare di diabete? Per tutta la …

Quella cantilena di “oddìo” che non finisce mai. L’intervista a Martina

“Mi sono chiesta di cosa avrei voluto parlare in questa intervista. Non volevo eccedere nella positività, perché ne siamo bombardati in maniera tossica e forzata, e perché il mio esordio diabetico l’ho preso con una tranquillità che ora non ritrovo più nella mia vita di tutti i giorni”. Martina, studentessa umbra di Lettere Moderne a Bologna, …

Le prime volte. Laura e tutte le iniziazioni del diabete

A volte penso che vorrei poter tornare indietro, negli anni, e affidare alla memoria scritta di un quaderno, tutte le prime volte della mia vita. Com’è stato imparare ad andare in bicicletta? Me lo ricordo vagamente. Avevo paura. Molta. Mi sentivo goffa, a livello motorio, rispetto ai miei coetanei. Ma è altro ciò che mi …