L'apnea ostruttiva del sonno causa delle brevi interruzioni del respiro durante il sonno, provocando una sensazione di soffocamento. è dovuta a un momentaneo collasso delle vie respiratorie. L'apnea notturna può causare una serie di effetti a breve e a lungo termine che mettono in grave pericolo la salute. Secondo alcune ricerche, chi soffre di apnea notturna è nove volte più soggetto anche al diabete. I pazienti affetti da diabete di tipo 2 e che soffrono anche di apnea ostruttiva del sonno possono abbassare la glicemia utilizzando la più comune terapia contro l'apnea, la ventilazione a pressione positiva continua. Questo trattamento prevede di indossare una speciale maschera che fornisce una quantità costante di aria durante il sonno. Questa aria garantisce che le vie aeree rimangano aperte, per evitarne il collasso.
Secondo uno studio americano, quando la ventilazione a pressione positiva continua è stata somministrata per almeno quattro ore ogni giorno, si è verificato un deciso calo della glicemia nei partecipanti.
Secondo i medici, vista l'alta incidenza del diabete in chi soffre di apnea ostruttiva, questi risultati sono molto incoraggianti. I pazienti diabetici che hanno una sonnolenza eccessiva durante il giorno e che russano molto durante la notte, i sintomi principali dell'apnea, dovrebbero essere controllati per verificare se soffrono del disturbo del sonno.
Archives of Internal Medicine, February 2005.