Antonio Cabras, Presidente della Federazione Nazionale Diabete Giovanile, ha lanciato l'allarme al Governo e alle autorita' sanitarie per denunciare la presenza di siti web che forniscono informazioni prive di qualsiasi fondamento scientifico.
In particolare l'attacco è stato rivolto ad un sito che promuove "un programma che normalizza i livelli di glucosio nel sangue e fa regredire la causa del diabete". Il sito propone nella suo home page l'acquisto di un volume per la cifra di 97 euro, promettendo di spiegare come curare la malattia facendo a meno dei farmaci.
Scrive Cabras, nella lettera rivolta alle istituzioni: "Riteniamo, pertanto, necessario un rapido intervento da parte delle istituzioni competenti che porti al blocco di questo sito internet che illude le famiglie e i giovani con diabete spinti dalla speranza di trovare una soluzione definitiva alla loro condizione. Le stesse motivazioni che circa un anno fa in Toscana sono costate la vita ad una adolescente con diabete mellito tipo 1, che aveva sospeso l'insulina dopo che la famiglia era ricorsa alla medicina alternativa. Il diabete giovanile, che colpisce circa 20 mila ragazzi, e' una malattia da non sottovalutare con la quale si puo' vivere senza privarsi delle normali attivita' quotidiane; ma occorre diffidare di trattamenti medici non riconosciuti scientificamente."
AGI Salute