Bisogna insegnare ai bambini a mangiare in maniera sana

 

Contrastare la diffusione dell'obesità tra i bambini, e quindi il rischio diabete, è possibile. Lo dimostrarono i programmi educativi attuati in alcune scuole americane con lo scopo di migliorare le abitudini alimentari degli alunni.
In sedici scuole del distretto di Minneapolis è stato attuato un progetto particolare. Aveva lo scopo di far mangiare ai bambini più frutta e verdura e meno cibi grassi. Ci sono state lezioni per imparare a gustare frutta e verdura, consigli per preparare ricette sane e gustose, lezioni per far sapere quanti grassi sono contenuti in certi cibi, come pizza, patatine fritte, snack. Ai familiari dei bambini è stata data una piccola somma di denaro per incoraggiarli a preparare cene più salutari. I risultati sono stati ottimi. I bambini hanno, per esempio, aumentato di molto il loro consumo giornaliero di frutta e verdura.
Ma i bambini che hanno partecipato a un programma ridotto, che li incoraggiava solo a scegliere cibi più sani in mensa, non hanno fatto progressi così evidenti.
Nelle scuole di El Paso è stato invece varato un programma triennale per migliorare non solo l'alimentazione, ma anche l'educazione fisica dei bambini. Sono state infatti inserite più ore di ginnastica. E nelle mense è stato ridotto l'uso di grassi e di sodio. Dopo un anno, in tutte le scuole si sono avuti netti miglioramenti nello stato di salute dei bambini.

University of Minnesota, Utah State University, July 2002.