Complicanze della gravidanza e rischio diabete

 

Le donne che durante la gravidanza hanno avuto diabete gestazionale o altre complicanze sono più soggette al diabete di tipo 2 e a problemi cardiaci. Per questo dovrebbero essere tenute sotto controllo, specie se hanno più di trent'anni.
Secondo i ricercatori della Glasgow Royal Infirmare non è solo il diabete gestazionale a indicare il rischio diabete dopo la gravidanza. Ma anche il parto prematuro, uno scarso peso del bambino e la preeclampsia possono essere indice di un aumento della probabilità di avere, in seguito, il diabete o malattie cardiovascolari. Per questo i medici dovrebbero individuare le donne a rischio e dovrebbero monitorale da sei settimane dopo il parto. Gli esami consigliati sono: misurazione della pressione sanguigna, rilevazione dei livelli di colesterolo e glucosio nel sangue. Infine, queste donne dovrebbero essere informate dei vantaggi della dieta e dell'attività fisica. Sono infatti il miglior sistema per limitare il rischio di sviluppare il diabete.

British Medical Journal 2002; 325: 157-160.