Da Francis Collins, direttore del National Institutes of Health americano e anche alla guida dello 'Human Genome Project', in un'intervista rilasciata al Times in occasione del decimo anniversario del sequenziamento del genoma umano, arriva la notizia che entro 10 anni sarà possibile mappare il genoma a meno di 1000 dollari a persona. Tutto questo permetterebbe di usufruire di cure "su misura" per tutti colori con un elevato rischio di malattie ereditarie come il diabete, le malattie cardiache e il cancro. Inoltre si potrebbe addirittura arrivare a diagnosi tempestive bloccando, ritardando o limitando gli effetti delle malattie con trattamenti farmacologici specifici.
Collins ha concluso l'intervista dichiarando: "….entro dieci anni saro' molto sorpreso o deluso se la maggior parte delle persone nel mondo non avra' il proprio genoma sequenziato come parte della cartella clinica, e mi auguro che questo avvenga anche prima. Non ci sara' alcuna necessita' di prelevare campioni di sangue: bastera' un clic del mouse per sapere se quella dose di farmaco debba essere regolata, o se c'e' il rischio di uno sgradevole effetto collaterale"
(fonte: Agi Salute)