Diabete e depressione: esisterebbe un ulteriore livello di complessità nel rapporto tra i due disturbi.
A evidenziarlo è un articolo apparso su The Journal of the American Medical Association che riporta i risultati di uno studio a cura della John Hopkins, condotto su 4847 persone. I partecipanti sono stati sottoposti a osservazione per rilevare la diversa esposizione al rischio di depressione, in relazione alla presenza o meno di diabete.
I risultati hanno evidenziato che i pazienti in fase di prediabete o con diabete non curato erano meno esposti al rischio di depressione mentre sono risultati più a rischio i pazienti in cura per diabete di tipo 2, con un’esposizione maggiore del 50% rispetto ai soggetti non diabetici.
Gli autori dello studio raccomandano di non trascurare questa associazione. I ricercatori hanno infatti osservato che chi era soggetto a depressione tendeva a mangiare e fumare di più, ed era più esposto al rischio di obesità: fattori negativi che contribuiscono a complicare la gestione del diabete.
Medscape