Diabete di tipo 1: si manifesta in ritardo se i genitori hanno il diabete di tipo 2

 

Il diabete di tipo 1 è una condizione autoimmune anomala in cui il corpo attacca le cellule che producono insulina e si manifesta durante l'infanzia mentre il diabete di tipo 2 è un disturbo del metabolismo, spesso collegato all'obesità, che si manifesta di solito più tardi, in età avanzata.
I ricercatori dell'Università di Helsinki hanno scoperto che il diabete di tipo 1 tende a manifestarsi più tardi nelle persone che hanno genitori con diabete di tipo 2.

Nello studio, pubblicato su Diabetes Care, i ricercatori finlandesi hanno analizzato i dati di 1860 pazienti con diabete di tipo 1. Un terzo dei pazienti aveva genitori con diabete di tipo 1: in questo gruppo l'insorgenza del diabete di tipo 1 si manifestava, in media, intorno ai 17 anni di età mentre nel gruppo in cui non vi erano precedenti familiari di diabete di tipo 2, il diabete di tipo 1 si manifestava intorno ai 16 anni di età. Sembra non vi sia una spiegazione chiara per questo risultato, che i ricercatori definiscono inaspettato.

Diabetes Care