Diabete giovanile: le pratiche da evitare

 

I giovani che soffrono di diabete di tipo 1 o di tipo 2 sono spesso in sovrappeso e molti di loro per perdere peso, ricorrono a pratiche poco sane, come per esempio, seguire diete non prescritte dal medico, digiunare o assumere lassativi.

Lo rivela una ricerca a cura del Kaiser Permanente Southern California in cui i ricercatori hanno osservato un gruppo di 1742 ragazze e 1615 ragazzi, con età media di circa 15 anni: 520 ragazzi presentavano diabete di tipo 2, mentre la maggior parte 2837 presentava diabete di tipo 1.

Quasi la metà dei partecipanti ha riportato di aver provato a perdere peso. La maggior parte aveva fatto ricorso a pratiche sane, come praticare regolarmente attività fisica e seguire il regime dietetico prescritto dal medico.
Molti avevano invece provato con tecniche inappropriate e pericolose: il digiuno, le diete pubblicizzate, l'induzione del vomito, il ricorso a lassativi o evitare le dosi di insulina.

Nelle ragazze, queste pratiche poco sane sono state associate con uno scarso controllo del glucosio.
La raccomandazione degli esperti, rivolta ai familiari dei ragazzi, è quella di seguire con attenzione gli approcci alla gestione del peso.
Pratiche inappropriate possono infatti creare dei problemi con la gestione del diabete e con le condizioni di salute generale dei ragazzi.

Diabetes Care