L'obiettivo dello studio dell'univesità di Boston è determinare quali fattori dello stile di vita, in combinazione tra loro, incidono sull'insorgenza di diabete mellito in un campione ampio e relativamente non selettivo di una popolazione di anziani.Lo studio si è basato sui 4.900 uomini e donne con più 65 anni inclusi nel “Cardiovascular Health Study” USA.
I fattori considerati sono: il livello di attività fisica, la dieta (l'apporto di fibre e il rapporto grassi polinsaturi su Grassi saturi, consumo di grassi trans e di alimenti con indice glicemico medio), l'abitudine al fumo, il consumo di alcol, l'indice di massa corporea, la circonferenza vita.
Nel complesso, il tasso di incidenza del diabete scendeva del 35% per ogni fattore di stile di vita. I partecipanti il cui livello di attività fisica, la dieta, il fumo, l'alcol e le abitudini risultavano essere sane e controllate, il rischio ha avuto una riduzione del 82%. Se a questi fattori si aggiunge l'assenza di adiposità l'incidenza del diabete è scendeva addirittura al 89%.
Nel complesso, 9 dei 10 nuovi casi di diabete sono imputabili a questi 5 fattori. In conclusione anche per gli anziani, stili di vita combinati sono associati ad una minore incidenza di diabete mellito.
Arch Intern Med. 2009 Apr