Il diabete, sia che sia appena diagnosticato sia che sia presente da tempo, aumenta di tre volte il rischio di avere un attacco cardiaco nelle persone che soffrono di pressione alta.
Lo afferma uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Università di Perugia.
Nello studio sono stati presi in considerazione 795 pazienti con la pressione alta. Di questi, il 7% aveva il diabete e un altro 6% lo ha sviluppato nei sei anni successivi.
Rispetto ai pazienti non diabetici, i pazienti con il diabete avevano una possibilità 3 volte maggiore di avere un attacco cardiaco, o un problema ad esso collegato. Nei pazienti che soffrivano da tempo di diabete, il rischio aumentava di 3,6 volte.
L'uso di diuretici, farmaci usati per abbassare la pressione, era più frequente fra chi ha sviluppato il diabete. Quindi l'uso di questi farmaci sembra essere un predittore del diabete, così come lo erano alti livelli di glucosio all'inizio dello studio.
I pazienti con questi fattori di rischio dovrebbero essere monitorati con cura per prevenire un eventuale insorgere del diabete.
Hypertension, May 2004.