La diminuzione della densità minerale ossea nelle donne con diabete di tipo 1 si verifica prima che nelle donne sane. Il declino inizia in età post puberale e in questa fase è molto forte.
Lo sostiene uno studio del Women and Children Hospital di Buffalo, negli Stati Uniti. La relazione fra diminuzione della densità minerale e diabete è nota da tempo. Ma ancora non è chiaro il legame fra lo sviluppo del diabete e i mutamenti nella struttura ossea, che possono condurre all'osteoporosi. Per indagare questo legame i ricercatori hanno paragonato gli indici di densità minerale ossea di 39 ragazze diabetiche e 33 ragazze diabetiche in età post puberale a quelli di 91 donne non diabetiche delle stesse fasce di età. Le donne diabetiche con più di 20 anni avevano dei valori di densità minerale molto più bassi rispetto alle non diabetiche della stessa età e peso, nelle anche e in alcuni punti della colonna vertebrale.
I valori erano abbastanza simili, invece, per le donne al di sotto dei 20 anni. E non è stata rilevata alcuna associazione tra densità minerale ossea e durata del diabete o controllo glicemico.
I ricercatori pensano che questi dati spieghino, almeno in parte, l'alto numero di fratture dell'anca nelle donne diabetiche in post menopausa.
Diabetes Care, August 2003.