Epidemia di diabete: aumentano i casi di ipoglicemia, scarsi i controlli

Sono 4 milioni gli italiani che soffrono, oggi, di diabete, un numero che è aumentato del 70% negli ultimi quindici anni. Gli esperti diabetologi parlano, infatti, di ‘epidemia diabetica’ che sembra destinata a peggiorare, soprattutto per la disponibilità di controlli e terapie ancora inadeguate. Una fotografia della situazione italiana è stata scattata dall’osservatorio Arno Diabete del Cineca, realizzato in collaborazione con la Società Italiana di Diabetologia (Sid), e che ha raccolto informazioni su farmaci prescritti, ricoveri e accesso a prestazioni specialistiche di quasi dieci milioni di italiani seguendo una rete di 32 Asl.

Il dato più allarmante, secondo gli esperti diabetologi, è il numero elevato di pazienti che si presentano al pronto soccorso con la glicemia troppo bassa: ogni anno sono 50 mila, più di 130 pazienti al giorno, di cui 8 mila vengono ricoverati. Una stima che potrebbe essere abbassata migliorando i controlli annuali dei pazienti e l’autogestione della malattia, ma che invece stenta a diminuire per la scarsa disponibilità di assistenza sanitaria adeguata. Dall’indagine emerge che solo il 64% dei diabetici esegue almeno una volta all’anno una misurazione dell’emoglobina glicata e un terzo esegue uno screening della nefropatia diabetica, entrambi importanti fattori predittivi degli andamenti della malattia e del rischio di manifestare complicanze.

Cinzia Pozzi

29 maggio 2012 [FONTE: Congresso Sid]