I bambini che frequentano l'asilo nido entrano in contatto con migliaia di germi. Questo però non li rende più esposti al diabete di tipo 1. Anzi, secondo alcuni ricercatori canadesi, hanno il 40% di possibilità in meno di contrarlo. I ricercatori hanno analizzato 11 studi, che hanno coinvolto più di 1550 bambini con il diabete e circa 4700 senza.
La spiegazione starebbe nel fatto che essere esposti a molti germi rinforza il sistema immunitario. Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune, per la quale il sistema immunitario distrugge le cellule pancreatiche. Qui viene prodotta l'insulina. Il perché questo accada non è ancora chiaro. Potrebbe essere colpa di alcuni agenti infettivi che danneggiano il sistema immunitario e lo portano a non funzionare a dovere.
I medici canadesi sono molto cauti. Sostengono che bisogna approfondire ulteriormente le ricerche. Ma questi primi risultati rassicurano i genitori sul fatto che che mandare i propri figli all'asilo nido non aumenta la possibilità di sviluppare il diabete di tipo 1.
Diabetes Care 2001; 24: 1353-1358.