Gengive sane per evitare il diabete

 

L'infezione cronica delle gengive potrebbe essere inserita tra le cause del diabete di tipo 2. Si tratta di una novità: finora le gengiviti erano considerate una conseguenza del diabete. Tale rapporto di causa-effetto è stato invertito da una ricerca statunitense presentata al Simposio annuale del National Institute of Dental and Craniofacial Research. A causa dell'infezione gengivale, pericolosi batteri possono entrare nel circolo sanguigno e diffondersi in tutto il corpo. Questo può dare il via ad una serie di processi infiammatori che provocano l'attivazione delle cellule del sistema immunitario. A lungo andare un gruppo di sostanze dette citochine, secrete da queste cellule, provoca danni a molti tessuti; le citochine sono in grado, per esempio, di alterare la sensibilità cellulare all'insulina. Ciò facilita l'insorgenza del diabete di tipo 2.

Simposio annuale del National Institute of Dental and Craniofacial Research