La duratura diminuzione di peso che si raggiunge con il bendaggio gastrico può aiutare la prevenzione e la remissione del diabete di tipo 2 nelle persone obese. Il bendaggio gastrico si effettua in laparoscopia, una tecnica chirurgica minimamente invasiva, e prevede il posizionamento di una benda intorno alla parte superiore dello stomaco. La benda viene stretta in modo da ridurre il volume gastrico e, di conseguenza, la quantità di cibo che è possibile ingerire.
Questa scoperta si basa sullo studio di 73 pazienti obesi sottoposti al bendaggio gastrico e 49 pazienti che hanno rifiutato l’intervento. Per determinare gli effetti del bendaggio sulla remissione e sulla prevenzione del diabete sono state condotte due analisi separate.
Al temine dei quattro anni di follow up, i ricercatori dell’ospedale San Paolo di Milano hanno visto che i pazienti sottoposti al bendaggio avevano avuto una diminuzione notevole dell’indice di massa corporea, da 45,9 a 37,7. Mentre nel gruppo di controllo non si sono verificati cambiamenti significativi.
Nell’analisi sulla prevenzione del diabete, cinque persone del gruppo di controllo, ma nessuno del gruppo del bendaggio, hanno sviluppato il diabete di tipo 2. Nell’analisi sulla remissione, una persona del gruppo di controllo e sette del gruppo del bendaggio hanno avuto una remissione del diabete.
Il bendaggio gastrico ha anche avuto effetti positivi sulla pressione sanguigna: solo un paziente sottoposto all’operazione, contro gli undici del gruppo di controllo, ha avuto problemi di pressione alta. Mentre il problema si è risolto per 15 persone sottoposte al bendaggio e solo in una tra quelle che non vi si sono sottoposte.
Questi risultati suggeriscono, dunque, che il bendaggio gastrico è efficace nel prevenire il diabete e la pressione alta e nel promuoverne la remissione in chi già ne soffre.
Diabetes Care, November 2005.