Nell'insorgenza di una malattia complessa come il diabete sono coinvolti molti geni: ogni volta che se ne individua uno è possibile ottenere preziose informazioni sulla patologia e fare passi avanti nella terapia. Il gene scoperto più di recente si chiama JM2; quando questo tratto di DNA è in qualche modo alterato si sviluppa una rara malattia metabolica detta sindrome da disregolazione allergico-autoimmune "x-linked" (XLAAD). Questa patologia può provocare dissenteria cronica, eczema, allergie alimentari e diabete di tipo 1; i bambini che ne soffrono vanno incontro alla morte in giovane età. Non è ancora chiaro il meccanismo attraverso il quale la mutazione del gene JM2 porti allo sviluppo del diabete. Tuttavia, la scoperta di un gene correlato al diabete è di per se un fatto importante: essa consente di individuare nella popolazione i soggetti a rischio, attuando programmi di prevenzione più mirati.
Journal of Clinical Investigation, 15 dicembre 2000.