I pazienti sani che hanno un restringimento delle piccole vene degli occhi corrono maggiori rischi di sviluppare il diabete di tipo 2. Questo anche se non hanno altri fattori di rischio.
Lo sostiene un studio condotto dai medici della National University of Singapore. Secondo loro, il danno alle vene degli occhi potrebbe essere una causa e non una conseguenza del diabete di tipo 2. Infatti il restringimento delle vene degli occhi precede l'insorgere de diabete e sembra avere un ruolo nel suo iniziale sviluppo.
I medici hanno analizzato, con speciali fotografie, le retine di quasi 8000 persone sane. Hanno poi misurato il grado di restringimento delle vene degli occhi. Dopo tre anni e mezzo, il 4% dei partecipanti aveva sviluppato il diabete. I più colpiti sono risultati quelli che, all'inizio dello studio, avevano le vene della retina più ristrette. Avevano circa il 71% di possibilità in più di sviluppare il diabete rispetto agli altri.
Lo studio suggerisce che il processo microvascolare possa avere un ruolo nello sviluppo del diabete. È possibile che le arterie ristrette rendano difficoltosa l'azione dell'insulina.
Ma è anche possibile che il restringimento delle arterie sia solo il primo segnale della malattia.
Infatti i medici sottolineano che la loro è solo un'ipotesi e che sono necessarie ulteriori indagini per stabile con certezza che il restringimento delle vene degli occhi sia una causa e non una conseguenza del diabete.
The Journal of the American Medical Association 2002; 287: 2528-2533.