Le persone che soffrono di diabete sono più soggetti a infezioni del tratto urinario, polmoniti e altre infezioni comuni.
Lo sostiene uno studio olandese, il primo sull’argomento condotto sia su diabetici di tipo che di tipo 2.
I medici dell’University Medical Center di Utrecht hanno infatti determinato il rischio di infezioni comuni in 705 adulti con diabete di tipo 1, 6712 con diabete di tipo 2 e 18911 non diabetici.
Le infezioni alle vie respiratorie superiori, come quelle che interessano orecchie e gola, erano diffuse allo stesso modo fra diabetici e non diabetici. Mentre i diabetici erano molto più soggetti alle infezioni alle vie respiratorie inferiori, tra cui la polmonite, alle infezioni del tratto urinari e alle infezioni cutanee, causate da batteri o funghi. A parte che per questo ultimo tipo di infezione, i diabetici di tipo 1 avevano una possibilità leggermente maggiore di contrarre un’infezione, rispetto a chi soffre di diabete di tipo 1.
I medici, dunque, dovrebbero avvertire ed educare i pazienti diabetici circa il rischio si queste infezioni. Mentre gli studi futuri dovranno incentrarsi sulla prognosi delle infezioni comuni nei diabetici, per dare ai medici gli strumenti necessari per informare i pazienti.
Clinical Infectious Diseases, August 2005.