Si chiama resistina l'ormone che potrebbe essere la causa del legame tra obesità e diabete di tipo 2. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori statunitensi; la resistina è prodotta dalle cellule adipose e la sua azione inibirebbe quella dell'insulina. In pratica più una persona è sovrappeso, più resistina produce, più diminuisce la sua sensibilità all'insulina. In questo modo l'azione della resistina aumenta notevolmente la probabilità di ammalarsi di diabete di tipo 2. La scoperta potrebbe essere molto importante nella diagnosi precoce del diabete: individuare i soggetti con livelli elevati di resistina permetterebbe di attuare efficaci strategie di prevenzione della malattia. In alternativa si potrebbe agire direttamente sull'ormone, con un farmaco in grado di inattivarlo: in questo modo si prevenirebbe direttamente l'insorgenza della resistenza all'insulina, uno dei più importanti fattori di rischio del diabete.
Nature 2001;409