In venticinque milioni soffrono di malattie croniche

 

Il 45,6% della popolazione italiana, 25 milioni, oltre i sei anni di età, soffre di almeno una patologia cronica tra cui diabete, infarto del miocardio, ictus ed emorragia celebrale, enfisema, cirrosi epatica, tumore maligno, angina pectoris e altre malattie cardiache, bronchite cronica, enfisema, demenze senili, malattia di Parkinson e Alzheimer.

Di questi, 8,1 milioni sono affetti da due o tre malattie croniche contemporaneamente ma il dato allarmante è che queste patologie nelle forme meno "gravi" sono più diffuse nella classe di età tra i 6 e i 44 anni e 2 milioni di persone hanno tra i 6 e i 24 anni. Nella "terza età" rientrano soprattutto le patologie croniche gravi dove oltre il 60% delle persone colpite ha più di 65 anni. 

Le donne sono quelle più colpite da multicronicità con circa 7% in più rispetto agli uomini anche se in età avanzata sono quelle meno coinvolte da patologie croniche gravi (38,9% contro il 45,5%).

(fonte: Agi Salute)