Sembra che la terapia ormonale sostitutiva possa aiutare le donne diabetiche in menopausa a stabilizzare lo zucchero nel sangue. Così sarebbe più facile per loro tenere sotto controllo la malattia nel lungo periodo.
Lo afferma una ricerca americana condotta su 15000 donne. Il gruppo era eterogeneo: il 65% erano donne non ispaniche bianche, il 14% non ispaniche nere, il 12% ispaniche, l'11% asiatiche. L'età media era di 65 anni.
Le donne sottoposte alla terapia ormonale sostitutiva avevano livelli di HbA1c decisamente più bassi rispetto alle altre. L'HbA1c, o emoglobina glicosilata, è un indice del livello di zucchero nel sangue.
Le donne diabetiche durante la menopausa subiscono dei mutamenti nei livelli di ormoni, compresa l'insulina. Studi precedenti avevano già ipotizzato che la terapia ormonale sostitutiva, specie a base di estrogeni, potesse migliorare il controllo dello zucchero nel sangue. I ricercatori sostengono che serviranno ulteriori studi per confermare queste ipotesi.
Diabetes Care 2001, 24