L'alimentazione materna in gravidanza e le conseguenze sui figli

 

Uno studio USA ha analizzato l’impatto sui figli dell’alimentazione materna in gravidanza. L'Università di Utah ha condotto l’analisi sui topi, i cui meccanismi cellulari sono gli stessi di quelli dell’essere umano, ed è emerso che i topi alimentati male danno alla luce dei figli predisposti a sviluppare diverse disfunzioni, sia nell’immediato che nel corso degli anni successivi.

Dimensioni ridotte, ritardo nella crescita, malattie cardiovascolari, predisposizione al diabete e all’obesità e altri disturbi possono essere il frutto di un alimentazione scorretta della madre in gravidanza. I topi alimentati correttamente, invece, hanno dato alla luce figli assolutamente sani.

"Per ridurre negli adulti malattie come il diabete, l'obesità e le malattie cardiovascolari, abbiamo bisogno di capire come l’ambiente fetale influenza la salute della prole" afferma Robert Lane, responsabile della ricerca e professore di neonatologia pediatrica presso l'università statunitense.