L'infezione da virus dell'epatite C (HCV) sembra essere un fattore di rischio per il diabete di tipo 2. Lo dimostra una recente ricerca della John Hopkins University (Baltimora, Stati Uniti). Secondo gli autori l'epatite C aumenterebbe di oltre tre volte il rischio di contrarre il diabete nei soggetti con più di 40 anni. Studi precedenti avevano già dimostrato l'esistenza di una relazione tra le forme più gravi di epatite C e il diabete; la ricerca statunitense prova che anche le infezioni più "leggere" di HVC aumentano il rischio di sviluppare la malattia.
La notizia ha destato preoccupazione tra i diabetologi: nei soli Stati Uniti, infatti, sono oltre tre milioni le persone affette da epatite C cronica.
Annals of Internal Medicine 2000;133:592-599