Le donne che soffrono di diabete gestazionale possono avere frequenti episodi di ipoglicemia asintomatica. Lo ha scoperto uno studio americano che ha analizzato i casi di 82 donne con diabete gestazionale, il cui glucosio è stato monitorato costantemente per 72 ore. Trenta delle partecipanti erano trattate con l'insulina, 25 con un farmaco e 27 seguivano semplicemente una dieta. Inoltre sono state seguite anche 35 donne incinte ma non diabetiche, che costituivano il gruppo di controllo.
Un episodio di ipoglicemia asintomatica è definito come un tempo di 30 minuti consecutivi durante i quali la glicemia è più bassa di 50 mg/dL, senza che la paziente se ne accorga.
Episodi di ipoglicemia asintomatica si sono verificati nel 63% delle donne curate con l'insulina e nel 28% di quelle trattate con i farmaci. Mentre non se ne sono verificati nelle donne che seguivano la dieta e nel gruppo di controllo.
Le donne trattate con l'insulina hanno avuto in media 4,2 episodi al giorno, soprattutto di notte. Le donne trattate con i farmaci hanno avuto in media 2,1 episodi al giorno, equamente distribuiti fra giorno e notte.
Dunque l'ipoglicemia asintomatica è frequente durante il trattamento farmacologico delle donne con diabete gestazionale. Potrebbe dipendere più dalle modalità del trattamento che dalla malattia in sé.
Non si conoscono al momento gli effetti dell'ipoglicemia sulla salute della mamma e su quella del feto.
Obstet Gynecol 2004; 104: 88-93.