Il consumo di zucchero non è il principale fattore di rischio nello sviluppo del diabete di tipo 2 nelle donne di mezza età. I fattori di rischio principali sono l'ammontare delle calorie consumate e la sedentarietà.
Questi sono i risultati di uno studio condotto dalla Harvard Medical School su 38480 donne sane di mezza età. Le partecipanti hanno compilato alcuni questionari circa le loro abitudini alimentari. I medici hanno calcolato la loro assunzione quotidiana di zucchero, compresi il saccarosio, il fruttosio e il lattosio.
Dopo sei anni, 918 donne avevano sviluppato il diabete. Ma i medici non hanno trovato un'influenza del consumo di zucchero nel rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Le donne che consumavano maggior quantità di zucchero non erano più soggette delle altre alla malattia.
Questo naturalmente non significa che si possa esagerare con gli zuccheri. Ma un consumo moderato di zucchero nell'ambito di una dieta bilanciata non aumenta il rischio di poter avere il diabete. è più importante cercare di non ingrassare eccessivamente e mantenersi in forma con l'attività fisica.
Diabetes Care 2003; 26: 1008-1015.