È partita la campagna di informazione dell’Associazione Italiana Diabetici per la prevenzione del diabete di tipo 2, considerato, in prospettiva, una vera e propria emergenza sanitaria.
I dati dell’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare riportano che il 18% degli uomini italiani e il 22% delle donne sono obesi e che la circonferenza addominale, negli ultimi anni, è aumentata del 32%: obesità e accumulo di grasso addominale sono considerati fattori di rischio non solo per le malattie cardiovascolari ma anche per il diabete di tipo 2.
La prevenzione inizia tenendo sotto controllo i centimetri di troppo, in particolare quelli che si accumulano sull’addome, anche con l’aiuto di un po’ di moto quotidiano.
La campagna di informazione, che si svolgerà in 40 piazze italiane, prevede l’allestimento di stand per il controllo gratuito della glicemia, la distribuzione di materiale informativo e di un “metro” per misurare il girovita: non più di 88 cm per le donne, non più di 102 cm per gli uomini.
Grazie all’iniziativa sarà possibile raccogliere nuovi dati e statistiche da sottoporre all’attenzione dei ricercatori.
Corriere Salute