Secondo uno studio dei ricercatori di Hong Kong, per i bambini esposti a diabete gestazionale nell’utero materno aumenta il rischio metabolico e cardiovascolare.
Lo studio è stato condotto su 63 bambini, esposti a diabete gestazionale, e 101 bambini di controllo, le cui mamme presentavano normali valori di tolleranza al glucosio.
Il follow-up, durato fino al compimento degli otto anni dei bambini, ha evidenziato che il 3,7% dei bambini esposti a diabete gestazionale presentava diabete mellito o anomalie nella regolazione del glucosio, una pressione sistolica significativamente più alta (94 contro 88 mm Hg) e livelli di HDL (“colesterolo buono”) notevolmente più bassi.
Inoltre, commentano gli autori, anche i livelli di insulina rilevati alla nascita nel cordone ombelicale dei bambini esposti a diabete gestazionale, sono stati sono stati associati con un’anormale tolleranza al glucosio.
Pediatrics 2008;122:1229-1234.