Obesità e fratelli diabetici

 

Rispetto ai loro coetanei in sovrappeso, i ragazzi obesi che hanno fratelli con diabete mellito di tipo 2 sono esposti a un rischio significativamente più alto di intolleranza al glucosio.
Lo rivelano i risultati di uno studio a cura del Children's Hospital of Philadelphia.
Secondo gli autori, si tratta di casi in cui si ha una combinazione unica di fattori di rischio, ambientali e genetici.

I fratelli di pazienti diabetici con problemi di obesità, rispetto ai soggetti di controllo corrono un rischio 4 volte superiore di trovarsi nella condizione di prediabete o diabete.

I risultati derivano da uno studio condotto su 62 bambini e adolescenti con problemi di obesità, tra gli 8 e i 17 anni, che avevano almeno un fratello di 12 anni o più grande: 20 ragazzi avevano un fratello con diabete, 42 sono stati coinvolti come soggetti di controllo.

L prevalenza di anomala tolleranza al glucosio era 40% nel gruppo con fratelli diabetici, 14,3% nel gruppo di controllo.
Tuttavia, non sono state osservate differenze significative nella resistenza all’insulina o nel test dell’emoglobina A1c, che permette di risalire alla media di glucosio presente nel sangue negli ultimi tre mesi.

J Pediatr 2008