Obesità in crescita in Italia

 

È stato presentato a Milano il quarto rapporto sull'obesità in Italia, curato dall'Istituto Auxologico. Più di quattro milioni di italiani sono obesi.Cioè quasi il 9% della popolazione. Almeno sedici milioni sono in sovrappeso. Più del 17% degli obesi con più di diciotto anni soffre di qualche malattia legata all'obesità, prima fra tutte il diabete. Il numero degli obesi aumenta di circa il 25% ogni quattro-cinque anni. Solo il 18% degli obesi si rivolge al medico per cercare una cura adeguata. Gli altri provano diete fai da te o prodotti dimagranti. Il 7,2% degli obesi è costretto a ridurre la propria attività lavorativa, il 5,5% a interromperla del tutto. L'obesità ha quindi raggiunto proporzioni preoccupanti nel nostro paese. E ha un costo economico vicino ai 23 miliardi di euro all'anno. Il ministro della salute Girolamo Sirchia presenterà un piano per cercare di limitare la diffusione dell'obesità. Il piano prevede la ristrutturazione dei centri specialistici per il diabete in centri polifunzionali, in grado di affrontare anche altre patologie legate all'obesità. Mentre uno sponsor privato sovvenzionerà la campagna del governo per incoraggiare l'attività fisica e per rilanciare della dieta mediterranea.

Istituto Auxologico Italiano, 2 luglio 2002.